Link esterno: Migrazione al cloud e Siti web
Il documento è acquisito al N. di Protocollo MIUR AOO DRLO RU. 00853 del 25-01-2023
Link alla comunicazione di USR Lombardia
Il documento è acquisito al N. di Protocollo MIUR AOO DRLO RU. 00716 del 23-01-2023
Allegato:
Ministero dell’Economia e delle Finanze
RAGIONERIA TERRITORIALE DELLO STATO
MILANO – MONZA BRIANZA
DIREZIONE GENERALE NORD-OVEST
Milano, 23 gennaio 2023
A tutte le
Amministrazioni Pubbliche aventi sede nelle regioni
Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Loro Sedi
A tutte le Prefetture
Uffici Territoriali del Governo site nelle regioni
Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Loro Sedi
A tutte le
Ragionerie Territoriali dello Stato
site nelle regioni
Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Loro Sedi
Oggetto: Informativa n. 219 – PNRR – Supporto ai Soggetti Attuatori dell’Area NORD OVEST.
L’articolo 12, comma 1-septies, del Decreto Legge 16 giugno 2022, n. 68 ha previsto la costituzione di Presidi Territoriali Unitari tra le Prefetture – Uffici Territoriali del Governo e le Ragionerie Territoriali dello Stato, che sono stati attivati con il Protocollo d’intesa del 20 ottobre 2022 disponibile alla pagina web https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/circolari/circolare-dait-n114-del-21-ottobre-2022
L’attività dei Presidi a livello territoriale è coordinata, per la competenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dalle Direzioni Generali istituite con Decreto Legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2021, n. 113; per l’Area Nord-Ovest ricompresa nei territori delle regioni Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, il coordinamento è stato demandato alla scrivente Direzione Generale presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza Brianza.
La finalità dei Presidi così istituiti è quella di fornire il supporto necessario alle Pubbliche Amministrazioni sul territorio per facilitare l’attuazione di progetti finanziati dal PNRR ed in particolare, tra le altre:
In tale ottica, questa Direzione Generale, ha attivato la casella di posta pnrr.supporto.rts.milano@mef.gov.it che potrà essere utilizzata da codeste Amministrazioni per richiedere il supporto; per una più efficiente automazione delle risposte è necessario compilare l’oggetto della mail con la seguente stringa:
SIGLA PROVINCIA – CODICE CUP – ARGOMENTO
Ad es: MI – J12B123456789101 – RICHIESTA PROFILAZIONE REGIS
Ad es: MB – J32B17000110009 – DIFFICOLTA’ INSERIMENTO DOCUMENTAZIONE
Ad es: GE – B92X12345670009 – RIMODULAZIONE IMPORTO FINANZIAMENTO
Ad es: TO – 00000000 – CUP NON ASSOCIATO AL PROGETTO
(Codice CUP = 0000000 da utilizzare solo nel caso in cui il CUP NON SIA STATO ATTIVATO)
Al fine di fornire il supporto più mirato ed efficiente possibile, si chiede di formulare ogni richiesta di assistenza riferita ad un singolo CUP, esattamente quello indicato nell’oggetto mail; si invita inoltre ad utilizzare la propria casella di posta PEO evitando l’uso della PEC che potrebbe non ricevere le risposte della casella PEO di questa Direzione Generale.
Con l’occasione, si segnala che prima di effettuare le richieste di supporto è opportuno che vengano acquisite le informazioni sui seguenti portali web:
La presente informativa verrà pubblicata sul sito istituzionale MEF alla pagina http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/sistema_delle_ragionerie/ragionerie_territoriali_dello_stato/sportelli_rts/lombardia/rts_milano_monza_brianza/index.html# ; inoltre, al fine di dare maggiore visibilità e conoscenza delle novità trattate, la stessa verrà pubblicata, come di consueto, anche sul sito internet dell’Ufficio Scolastico Regionale – AT di Milano all’indirizzo web http://milano.istruzione.lombardia.gov.it/p-ragioneria-territoriale-dello-stato/ e AT di Monza Brianza all’indirizzo web https://monza.istruzione.lombardia.gov.it/argomento/altre-comunicazioni/ragioneria-territoriale-dello-stato/
Cordiali saluti
IL DIRETTORE
F.to Dott. Michele Vitale *
* La firma deve intendersi autografa e sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, c. 2 del D.lgs. n. 39/93
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.